sabato 9 marzo 2013

PATRIZIA ROGNONI: MA LA VERITA' A CHI INTERESSA?

Riflessioni:

Si sentiva da sola, parlava con le persone intorno a sè delle sue disavventure, dall'altra parte però sentiva solo freddezza, sentiva che non le credevano. E' sempre stata una donna solare, che non ha mai fatto del male a nessuno, anzi cercava sempre di essere presente per aiutare chi le stava vicino.
Il suo cuore è lacerato, non comprende tutta l'indifferenza, quest'assenza di dignità da parte delle persone che riteneva l'amassero.
La sua bambina, la sua vita................
non le interessa tutto quello che ha lasciato, il denaro al quale ha rinunciato, l'uomo che ha malauguratamente sposato, ma pensa soltanto a quella creatura che ha partorito...
No, non può dimenticare!!!!
E' stata lacerata nel cuore e nell'anima, è stata usurpata, massacrata di parolacce, di insulti.....
ha chiesto aiuto in tutti i modi ma nessuno le ha dato retta.
Ha fatto denunce, ha fatto tutto ciò che poteva fare ma era da SOLA.......profondamente da SOLA.
La Verità non interessa a nessuno.       Nessuno vuole la Verità.
Tutti gli scomparsi che come lei hanno subìto quella "gente", non avranno mai giustizia, non avranno mai un funerale, mai una tomba sulla quale i parenti possano andare a piangere.
Non c'è voglia di sapere la Verità e vinceranno sempre "LORO".


copyright by cronaca investigativa

IL NUOVO PAPA




Le gesta scontate
di un gruppo di brigate
hanno reso al papato
un uomo condizionato!

Quello che arriverà
con cura si sceglierà
le persone più oneste e servili
pronte a rendersi febbrili
 durante le messe ufficiali
 per rendere omaggio agli annali (1)

Quello nuovo sarà riesumato da gente
che  pensa che il popolo non vale niente
Occhi grandi e viso dolcino
sarà quell'uomo fiducioso come un bambino

Ma ben presto la Chiesa subirà
il crollo tanto atteso dagli ultrà (2)
Nel frattempo ognuno farà
ciò che il popolo si aspetterà

I delitti, gli scandali e i soprusi
verranno resi utili a tutti gli usi




(1)  rendere omaggio ad avvenimenti degni di nota, elogiare le cose buone fatte dalla chiesa in più di duemila anni
(2) dai fanatici ma anche superamento di un limite (ultraterreno) o una misura eccessiva (ultramoderno)



copyright by cronaca investigativa